Il corso ripercorre l’evoluzione dell’economia mondiale dalla comparsa dell’Homo Sapiens ai giorni nostri, suddividendola in tre grandi fasi: la preistoria, la società pre-industriale e la società moderna. Due discontinuità radicali – la rivoluzione neolitica e la rivoluzione industriale inglese – segnano le transizioni tra queste epoche.
In sintesi, il corso è ideale per chi cerca una panoramica solida ma accessibile della storia economica del mondo.
Attraverso 24 lezioni, il corso affronta i principali snodi della storia economica globale:
Particolare attenzione è dedicata alla “grande divergenza” tra centro e periferia del mondo, con approfondimenti su Cina, India e Africa, e ai cambiamenti della società moderna in termini di lavoro, istruzione, demografia e diseguaglianze.
Pensato per un pubblico curioso e non necessariamente specialistico, il corso offre una visione d’insieme rigorosa ma accessibile sulla lunga durata dello sviluppo economico globale.
Giovanni Federico è professore di Storia Economica alla New York University Abu Dhabi. Ha studiato storia economica italiana e mondiale, pubblicando tre libri An economic history of silk industry (Cambridge 1997), The economic development of Italy, con Jon Cohen (Cambridge 2000) e Feeding the world: an economic history of agriculture (Princeton 2005).
È possibile acquistare i corsi pagando con carta di credito dei principali circuiti.
PS: se desideri pagare con bonifico bancario, scrivi a segreteria@theoryanddata.com
Le credenziali per l’accesso all’area riservata dei corsi vengono inviate pochi minuti dopo l’iscrizione e il pagamento dei corsi acquistati quindi l’accesso è pressochè immediato.
Periodicamente, i docenti sono a disposizione un’ora LIVE online durante la quale è possibile sottoporre loro domande e dubbi inerenti i corsi.
Data e ora di ricevimento vengono comunicate circa 2 settimane prima tramite mail.
Le sessioni di ricevimento vengono registrate e poi rese disponibili nell’area riservata dei corsi.
Gli studenti hanno accesso ai corsi acquistati per MINIMO 3 anni dalla data di acquisto.
Le lezioni dei corsi sono corredate di materiali in pdf scaricabili quali: slide, paper, articoli e note bibliografiche
Per informazioni scrivi a: segreteria@theoryanddata.com
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le tue preferenze sul consenso - Termini e Condizioni di Vendita
© Copyright 3Aurea sas di Manuel Faè e C.
P.Iva: 04601570262